Fondo di Garanzia INPS

  Novità istruttorie per l’accesso al Fondo di garanzia L’INPS, con il messaggio n. 3854 del 2019, fornisce nuove indicazioni riguardo la gestione dell’istruttoria delle istanze di intervento dei Fondi di garanzia in caso di esecuzione individuale. La novità consiste nell’aggiornamento delle istruzioni inerenti la documentazione necessaria per accedere al Fondo di garanzia. Per il […]

La rottamazione ter riapre i termini per chi è rimasto escluso

  Il decreto fiscale 2020 collegato alla legge di Bilancio dispone la riapertura dei termini per aderire alla rottamazione ter delle cartelle e per pagare la prima (o unica) rata già scaduta lo scorso luglio. Di fatto, la norma sposta dal 31 luglio al 30 novembre 2019 (cadendo di sabato, slitta al 2 dicembre) la[…..]

ISEE corrente: modifica periodo di validità e requisiti per ottenerlo

Il decreto Crescita, convertito con modificazioni dalla legge n. 58/2019, ha esteso il periodo di validità dell’ ISEE corrente ampliando le fattispecie in cui può essere richiesto. In particolare l’articolo 28-bis del decreto Crescita, modificando l’articolo 10, comma 5, del decreto legislativo n. 147/2017, stabilisce che i due requisiti per richiedere l’ ISEE corrente, vale a dire una variazione della situazione lavorativa ovvero una[…..]

Dis-coll, ora basta un mese di contributi

  L’Inps chiarisce che il requisito contributivo che dà diritto alla prestazione di disoccupazione (Dis-coll) passa da tre mesi a un mese Ridotto il requisito contributivo che dà diritto alla prestazione di disoccupazione: si passa dai precedenti tre mesi a un mese. A spiegarlo è il messaggio n. 3606/2019 dell’Inps (sotto allegato). La ” Dis-coll“,[…..]